Albanopolis
Albanopolis raggruppa le proprietà immobiliari appartenenti alla famiglia che vogliono rispondere alle necessità di armonia con la natura, di serenità nella convivenza delle persone, richiamando le tradizioni di ospitalità e la storia del nostro paese. Il nome deriva dall’unione del nome di famiglia Albano e dal concetto Greco di Polis e non dall’antica capitale del popolo illirico in Albania. Albano deriva da Albanus dal latino come etnico, abitante di Alba Longa, oggi Castel Gandolfo residenza estiva dei Papi, l’antica città del Lazio, presso il lago omonimo, fondata, secondo la leggenda, da Ascanio, figlio di Enea. Città distrutta da Roma dopo quello che si può considerare, traducendolo in forma calcistica, il primo derby, la battaglia tra orazi e curiazi, con la consecutiva migrazione di massa verso il sud Italia. La ricostruzione del nome, non priva certamente di qualche fondamento storico, si addice a nobilitare una famiglia che annovera perfino un papa, Clemente XI, e un cardinale.